Ogni dipendente che abbia compiuto i 25 anni d'età e guadagni almeno CHF 21'510 annui risparmierà mensilmente del denaro in più per la propria previdenza per la vecchiaia. Il vostro conteggio dello stipendio vi consente di monitorare la situazione quasi in tempo reale: voi e il vostro datore di lavoro versate dei contributi, come minimo in parti uguali, alla cassa pensione aziendale che si occupa della gestione del vostro patrimonio di previdenza personale. Ma cosa che ne è di questo capitale accumulato nel momento in cui lasciate l'azienda e, con essa, la cassa pensione a cui è affiliata?
Se passate direttamente a un nuovo posto di lavoro, il denaro sarà trasferito all'istituto di previdenza del nuovo datore di lavoro. In ogni caso vi sono svariate situazioni in cui questo passaggio non avviene senza soluzione di continuità. Probabilmente non troverete subito un nuovo lavoro, magari dovrete prendervi una pausa prolungata per motivi di salute o economici o ancora decidete di dedicarvi a un corso di perfezionamento, entrate in maternità o, semplicemente, vi trovate nella fortunata condizione di potervi concedere un periodo sabbatico. Qualunque sia la vostra situazione di partenza, una cosa è certa: il vostro patrimonio di previdenza deve essere «parcheggiato» in un luogo sicuro e continuare ad essere amministrato in modo affidabile e fruttuoso. A tale scopo esiste il conto di libero passaggio sul quale poter trasferire il capitale risparmiato fino ad ora. L'avere versato su questo conto nonché i proventi generati dagli interessi e dai capitali sono esenti dalle imposte dirette federali, cantonali e comunali.
Potete aprire un conto presso la Swisscanto Fondazione di libero passaggio tramite una procedura interamente digitale; non è più necessario l'invio postale di documenti e della domanda firmata. Grazie alla firma elettronica avete persino la possibilità di sottoscrivere comodamente da casa tutti i documenti necessari.
Il denaro sinora versato nella cassa pensione è espressamente destinato alla vostra previdenza per la vecchiaia. Potete riscuoterlo prima del vostro pensionamento solo a determinate condizioni, ad esempio se acquistate un'abitazione di proprietà o decidete di mettervi in proprio. Per questo motivo l'apertura di un conto di libero passaggio in caso di interruzione della vostra attività lucrativa è persino prescritto per legge. Il vostro capitale LPP deve obbligatoriamente rimanere intatto per poter servire allo scopo per cui è stato accumulato.
Il conto di libero passaggio serve a garantire il vostro avere e a investirlo in modo redditizio fino al momento in cui sarà trasferito a una nuova cassa pensione o vi sarà interamente versato. L'intestatario del conto non può effettuare ulteriori versamenti, ad eccezione del rimborso di un prelievo anticipato per l'acquisto di un'abitazione di proprietà.
Se riprendete a lavorare e siete affiliati a una cassa pensione, per evitare eventuali lacune a livello previdenziale potete optare per i riscatti facoltativi nella nuova cassa pensione.
La Swisscanto Fondazione di libero passaggio è un'istituzione comune costituita da dieci banche cantonali. Se aprite un conto, avete la possibilità di scegliere presso quale banca cantonale partner depositare il vostro avere. In ogni caso per tutte vale la cosiddetta garanzia di Stato; ciò significa che, nell'improbabile caso che la banca non possa adempiere ai propri obblighi, sarà il cantone a intervenire nel quadro del regolamento previsto.
Mentre il vostro patrimonio di previdenza giace su un conto di libero passaggio, avete la possibilità di optare per un risparmio in titoli, purché il vostro domicilio sia in Svizzera. Questa soluzione vi consente, da un lato, di scegliere i titoli nei quali investire il vostro avere e, dall'altro, di beneficiare di possibilità di rendimento più elevate, assumendovi tuttavia anche un certo rischio d'investimento. Per stabilire se questo strumento sia idoneo alle vostre esigenze occorre valutare la vostra situazione finanziaria nonché la capacità e propensione al rischio. A tale scopo viene offerta un'analisi del rischio che il consulente previdenziale della vostra banca cantonale effettuerà assieme a voi. Ovviamente anche questo tipo di investimenti è regolamentato da severe disposizioni di legge, volte a garantire la sicurezza del vostro capitale.
Nell'ambito del risparmio in titoli la Swisscanto Fondazione di libero passaggio vi propone diversi gruppi d'investimento e alcune banche cantonali vi consentono persino di scegliere fra i loro fondi di previdenza. In tal modo potete decidere voi stessi qual è il profilo di rischio a voi più rispondente e a quali categorie d'investimento dare eventualmente la vostra preferenza. Buono a sapersi: Swisscanto pone al centro della sua strategia la sostenibilità degli investimenti.
Se al conseguimento dell'età pensionabile AVS il vostro conto di libero passaggio è ancora attivo, vi verrà versato l'intero avere depositato, interessi inclusi. Se lo desiderate potrete riscuotere l'importo già fino a 5 anni prima del pensionamento ordinario. La Swisscanto Fondazione di libero passaggio non prevede la riscossione di una rendita mensile.
Avete altre domande? Troverete delle risposte sintetiche e chiare a riguardo nelle nostre FAQ Fondazione di libero passaggio.