In caso di uscita dall'azienda, il vostro capitale di previdenza derivante dal secondo pilastro viene trasferito direttamente alla cassa pensione del datore di lavoro successivo. Qualora ciò non sia possibile perché non avete ancora trovato un nuovo impiego o non inizierete a lavorare a breve, vi serve invece un cosiddetto conto di libero passaggio. Con l'introduzione dei nuovi moduli online, la Swisscanto Fondazione di libero passaggio consente di aprire un conto di questo tipo tramite una procedura interamente digitale. Da oggi, inoltre, potete gestire tutte le comunicazioni relative al vostro conto di libero passaggio da casa tramite e-mail, in maniera rapida, pratica, ecologica e assolutamente sicura. A tale scopo abbiamo introdotto la possibilità di utilizzare la firma elettronica. In questo modo potete evitare di stampare e firmare l'autorizzazione necessaria e di spedirla.
Oggi, grazie alla firma elettronica, non è più obbligatorio firmare i documenti di proprio pugno in diversi ambiti. Tale strumento consente di risparmiare tempo e risorse, riduce gli oneri amministrativi e al contempo consente di tutelare l'ambiente, poiché è necessario stampare, inviare per posta, scansionare e archiviare meno documenti. Alla luce di questi vantaggi, la firma elettronica viene utilizzata sempre più di frequente in svariati ambiti. Esistono tre livelli differenti:
Firma elettronica semplice: adatta a documenti interni o informali, come preventivi dei fornitori, ordini o documenti.
Firma elettronica avanzata: adatta a documenti non soggetti a prescrizioni formali legali, come contratti di locazione, contratti di acquisto o contratti di lavoro semplici.
Firma elettronica qualificata: adatta a documenti soggetti a prescrizioni formali legali, come contratti di credito al consumo, contratti di lavoro a prestito, rapporti di revisione o documenti ufficiali.
L'autorizzazione a comunicare tramite e-mail in relazione all'apertura di un conto di libero passaggio richiede una firma elettronica avanzata. A tale scopo, ci affidiamo a una soluzione del fornitore svizzero certificato Skribble che garantisce la massima sicurezza e riservatezza.
A volte non è possibile depositare i fondi previdenziali in una nuova cassa pensione subito dopo aver lasciato quella precedente. In tal caso, è necessario in un certo senso «parcheggiarli», pertanto il legislatore prevede l'apertura di un cosiddetto conto di libero passaggio. Ci sono diversi buoni motivi per farlo. Per saperne di più, leggete il seguente articolo «Il porto sicuro: il conto di libero passaggio» o consultate la pagina relativa alla Swisscanto Fondazione di libero passaggio.